Gianluca Vacchi sarebbe stato ‘sconfitto’ in tribunale, Mr. Enjoy perde la causa contro il fratello minore, così scrive il Corriere della Sera. Il 54enne sarebbe costretto a pagare 200mila euro al 51enne, se decidesse di no, ci sarebbe il pignoramento dei suoi beni fino alla cifra da versare.

La lite si sarebbe scatenata sulla produzione di cyclette di lusso, il giudice avrebbe dato ragione a Bernardo Vacchi. Gianluca dovrà liquidare il fornitore. E se non lo farà, la società del fratello “potrà sequestrare in via conservativa beni e diritti, per un successivo pignoramento, fino all’ammontare complessivo di 200 mila euro”.
La bega tra fratelli fa emergere quanto Gianluca e Bernardo abbiano caratteri agli antipodi. Il primo spopola sui social coi suoi balletti, ostenta la sua ‘dolce vita’ e si gode il lusso, conquistando i suoi follower, saliti vertiginosamente: 44 milioni, una cifra da capogiro. Vive tra Miami e la sua mega villa a Bologna, negli ultimi mesi ha aperto una catena di kebab, KebHouze, e nelle ultime ore ha presentato un nuovo progetto: dal prossimo 16 maggio sarà possibile attivare nuovi abbonamenti al suo operatore telefonico, Eliomobile. Non è tutto: presto su Prime Video, la televisione di Amazon, ci sarà l’uscita mondiale suo documentario, “Gianluca Vacchi: Mucho Más”.

Bernardo, invece, pacato, ama proteggere il suo privato che non condivide sui social. Appassionato di caccia e di erboristeria, è presidente e ad di Ima spa, azienda di Ozzano leader nella produzione di macchine automatiche. Pare che ogni mattina si alzi alle 5.45 per andare al lavoro, così raccontano gli amici.
Entrambi figli di Marco Vacchi, patron della Ima, avevano insieme due società: una produceva le famose cyclette, l’altra, quella di Gianluca, puntando sulla sua notorietà, doveva venderle. Purtroppo la pandemia ha fatto andare male le cose. Così le aziende si sono divise, come sembrerebbe anche le vite dei fratelli. C’era però in sospeso quella faccenda dei 200mila euro: stando a quanto riporta il quotidiano di Via Solferino toccherebbe al maggiore aprire il portafoglio.
CONTENUTI
I commenti vengono gestiti dalla piattaforma Disqus, vengono controllati e moderati.Invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre.
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di censurare o rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e negli articoli
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Siano offensivi verso i minori
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali
- Contengano link esterni o immagini potenzialmente protette da copyright
Ci riserviamo altresì la facoltà di sospendere o allontanare un utente che abbia palesemente compiuto molteplici violazioni del suddetto regolamento su contenuti.
CONDIZIONI
Commentando, l'utente:- Si assume la piena responsabilità del contenuto del suo commento.
- Dichiara di aver letto, compreso e accettato il presente regolamento commenti.
TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Il responsabile del trattamento dei dati degli utenti è la società Disqus, Inc, i cui termini e condizioni del servizio sono visionabili al link: https://help.disqus.com/customer/portal/articles/466260-terms-of-service.La redazione del sito ha accesso ai dati di login solo per individuare univocamente eventuali utenti che non rispettino il presente regolamento.
MANLEVA
Come già espresso nella sezione Disclaimer del sito: GossipNews, il suo editore e direttore, il suo staff e tutti i collaboratori non sono in alcun modo da ritenersi responsabili per i commenti lasciati dagli utenti sul sito, per i quali questi ultimi sono da ritenersi gli unici legittimi proprietari. GossipNews applica moderazione per contenuti ingiuriosi, osceni e non adatti alla policy del sito, riservandosi il diritto di eliminare i commenti a propria discrezione e di fornire i dati di login dei commentatori su eventuale richiesta delle Autorità Giudiziarie.