Nell'Italia del 1943 i tre affronteranno un viaggio che li cambierà. "Proprio come accade nei classici della commedia all'Italiana dedicati a quel periodo storico, dai "Due marescialli" e "Tutti a casa" - ha spiegato alla stampa Vincenzo Salemme - Persino l'Italia cialtrona scopre ogni tanto un coraggio inaspettato".
Il comico napoletano adora il cinema, come lui stesso racconta: "Mi piace tanto fare solo l'attore, però non mi chiama mai nessuno: vorrei trovare un regista che diriga le storie scritte da me. Ma i registi sono restii a realizzare film comici perché si sentono sminuiti dalla commedia. Pochi ricordano quel periodo della storia d'Italia, ma è importante che la conoscano i giovani. Anche se in genere si va al cinema per vedere gli attori, che per il pubblico sono i veri eroi, perché interpretano i film".
Salemme sarà protagonista insieme all'esilarante Massimo Boldi dell'attesissimo film panettone diretto dai fratelli Vanzina "Olè".
SPECIALE CONFERENZA STAMPA 'BACIAMI PICCINA'
TUTTO SU VINCENZO SALEMME
TUTTO SU NERI MARCORE'
TUTTO SU ELENA RUSSO
© 2006 GossipNews - Foto: M. Bruni
Scritto da: A.C. il 26/09/2006.
Le news, le foto e i video di Gossip.it GRATIS sul tuo smartphone Android o sul tuo iPhone/iPad: scarica ora l'app!